statuetta / atleta
Tipo:
Opere; statuetta / atleta; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Il bronzetto rappresenta un atleta nudo stante sulla destra e con la sinistra appena flessa e arretrata. Il braccio destro è teso nella posizione di reggere l'asta e la mano è forata appunto per l'inserzione di questa. Le spalle seguono il movimento delle braccia sicchè il busto ha una leggera torsione. Sulle spalle e sulle baccia è appoggiata una clamide stretta e lunga le cui pieghe sono rese da incisioni, che è fusa insieme alla figura. Il capo con capigliatura a calotta incisa è cinto da un diadema. Notevole il modellato di questo bronzetto in cui si risentono gli echi della scultura ellenistica.
Estensione:
altezza: cm 12.5
Materia e tecnica:
bronzo
Data di creazione:
sec. IV a.C.; 399 - 350
Ambito geografico:
Sezione civica archeologica del polo museali, collezione Pansa, SS. Annunziata, Sulmona (AQ), Abruzzo - Italia - sez. romana vetr.25, inv. 3234 (1954)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 13-00009610
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / La collezione Pansa nel Museo Archeologico di Sulmona
Identificatore: work_85760
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio