Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_85918

Re Salomone dirige la costruzione del tempio di Gerusalemme

Torna ai risultati della ricerca

Roberto d'Angiò dirige la costruzione della Basilica di Santa Chiara
Alessandro Magno dirige i lavori di costruzione di Alessandria
costruzione del tempio di Salomone
dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico; De Mura Francesco (scuola di); Cannizzaro Vincenzo

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

ambito napoletano

Il dipinto già nella collezione di Domenico Genoese, era tra i 59 dipinti che per lascito testamentario entrarono a far parte della raccolta del Museo Civico di Reggio Calabria. Nel testamento olografo di Domenico Genoese registrato il 26 marzo 1909 e pubblicato in parte dal Geraci nel 1971, al n. 18 si legge:
dipinto

Soggetto:

costruzione del tempio di Salomone
Personaggi: Re Salomone. Animali: cane. Figure: soprintendenti ai lavori; operai. Architetture.

Estensione:

altezza: cm. 101.5; larghezza: cm. 76.5

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data di creazione:

1754 - 1768, sec. XVIII; 1754 - 1768

Ambito geografico:

Pinacoteca Civica, Via Fata Morgana, 13, Reggio Calabria (RC), Calabria - piano primo, sezione sec. XVIII,inv. 1918 (2008)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 18-00022933

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Collezione di Arte Moderna e Contemporanea

Identificatore: work_85918

Diritti

Diritti: Comune di Reggio Calabria

Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Re Salomone dirige la costruzione del tempio di Gerusalemme

Regione Calabria
oai:www.beniculturali.it:553

Immagine

Diano Giacinto detto Pozzolano (1731 - 1804), costruzione del tempio di Salomone

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_51003

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Klauber Joseph e Jhoann (attivi metà del 700) , costruzione del tempio di Salomone

Regione Marche
oai:regione.marche.it:s_61091

consulta la scheda esterna
Immagine

Santi di Tito (1536-1603), Salomone ordina la costruzione del tempio di Gerusalemme n. 752 F

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0138523

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link