Re Salomone dirige la costruzione del tempio di Gerusalemme
Roberto d'Angiò dirige la costruzione della Basilica di Santa Chiara
Alessandro Magno dirige i lavori di costruzione di Alessandria
costruzione del tempio di Salomone
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico; De Mura Francesco (scuola di); Cannizzaro Vincenzo
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il dipinto già nella collezione di Domenico Genoese, era tra i 59 dipinti che per lascito testamentario entrarono a far parte della raccolta del Museo Civico di Reggio Calabria. Nel testamento olografo di Domenico Genoese registrato il 26 marzo 1909 e pubblicato in parte dal Geraci nel 1971, al n. 18 si legge:
dipinto
Soggetto:
costruzione del tempio di Salomone
Personaggi: Re Salomone. Animali: cane. Figure: soprintendenti ai lavori; operai. Architetture.
Estensione:
altezza: cm. 101.5; larghezza: cm. 76.5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1754 - 1768, sec. XVIII; 1754 - 1768
Ambito geografico:
Pinacoteca Civica, Via Fata Morgana, 13, Reggio Calabria (RC), Calabria - piano primo, sezione sec. XVIII,inv. 1918 (2008)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00022933
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione di Arte Moderna e Contemporanea
Identificatore: work_85918
Diritti
Diritti: Comune di Reggio Calabria
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio