Ritratto di Ignazio Lavagna Fieschi
ritratto d'uomo
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il "Ritratto di Ignazio Lavagna Fieschi" è una delle poche opere ad oggi note del Laganà. Ricordato da Geraci (1971, 1975, ma anche in Le Pera 2008) che ne delinea un rapido profilo biografico sulla base dell'atto di nascita (Reggio Calabria 1817/03/19). Figlio di un pittore artigiano, Saverio, dal quale dovette apprendere le prime nozioni dell'arte, si legò evidentemente al Lavagna Fieschi, come testimonia l'iscrizione dedicatoria presente sul telaio del dipinto (notizia riportata in Geraci 1971). Geraci (1971)suppone che sia stato introdotto nell'ambiemnte artistico napoletano dal Lavagna e che lì abbia continuato ad operare, data l'impossibilità di reperire a Reggio Calabria l'atto di morte. In realtà, se è probabile che il Laganà, com'era consueto per i pittori a lui contemporanei, si recasse a Napoli per aggiornare il proprio stile o alla ricerca di commissioni pittoriche, a giudicare dalla debolezza di questo ritratto però, sembra più convincente che abbia svolto la propria attività pittorica prevalentemente in provincia. Un giudizio più ampio sulla figura del Laganà, potrà venire esclusivamente dal progredire delle ricerche.
Ritratto del pittore Ignazio Lavagna Fieschi eseguito ad olio su tela.
Soggetto:
ritratto d'uomo
Personaggi: Ignazio Lavagna Fieschi.Abbigliamento: giacca; gilet; camicia; foulard; catena.Paesaggi: sfondo.
Estensione:
altezza: cm. 25.5; larghezza: cm. 20.5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1840 - 1840, sec. XIX, prima metà; 1840
Ambito geografico:
Pinacoteca Civica, Via Fata Morgana, 13, Reggio Calabria (RC), Calabria - deposito,inv. 5435 (1915)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00022980
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione di Arte Moderna e Contemporanea
Identificatore: work_85927
Diritti
Diritti: Comune di Reggio Calabria
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio