Tipo:
Opere; Ambone; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'ambone è stato ricomposto con i pochi frammenti pervenuti che consentonodi riconoscere analogie con i pulpiti di S.Clemente a Casauria e di S.Pelino a Corfinio.
L' ambone del tipo a cassa quadrata, poggia direttamente sulle quattro colonne di base
Soggetto:
Elementi decorativi: motivi fitomorfi. animali fantastici: grifone. animali: pavoni.
Estensione:
altezza: cm 410; larghezza: cm 190; profondita': cm 190
Materia e tecnica:
Pietra/scultura
Data di creazione:
1175 - 1199, Sec. XII, Ultimo quarto; 1175 - 1199
Ambito geografico:
Chiesa di S. Liberatore a Maiella, Via per la badia di S.Liberatore a Maiella, San Liberatore a Maiella, Serramonacesca (PE) - Italia - Navata centrale, parte destra
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00188028-A
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Abbazia di San Liberatore
Identificatore: work_86395
Diritti
Diritti: Abbazia di Montecassino
Detentore dei diritti: Proprietà, ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio