Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_86448

tipo pudicitia

Torna ai risultati della ricerca

statua femminile

Tipo:

Opere; statua femminile; Oggetto fisico

Categoria:

Reperti archeologici

LA FIGURA PANNEGGIATA SEDUTA AVEVA DESTINAZIONE FUNERARIA. E' INTERAMENTE RIVESTITA DA STOLA CHE LA COPRIVA FINO AI PIEDI. SIEDE SU UNO SGABELLO CON LA GAMBA DESTRA ACCAVALLATA SULL'ALTRA. UN BRACCIO POGGIAVA, ALL'ALTEZZA DEL VENTRE, SULLA GAMBA ACCAVALLATA POSTO ORIZZONTALE. L'ATRO, COPERTO DAL MANTO, ERA PORTATO AL MENTO. IL RETRO, NON RIFINITO, INDUCE A PENSARE AD UNA DESTINAZIONE PER FISONE FRONTALE.

Soggetto:

tipo pudicitia

Estensione:

altezza: cm 103

Materia e tecnica:

calcare

Data di creazione:

10 - 50, sec. I d.C.; 10 - 50

Ambito geografico:

Via Delfico, 30, Teramo (TE), Abruzzo - ITALIA,inv. MC TE 2

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd RA: 13-00154686

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Museo Civico Archeologico Savini- Collezione

Identificatore: work_86448

Diritti

Diritti: Comune di Teramo

Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

personaggio femminile (tipo Pudicitia)

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_87826

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Tatge, George per Alinari, Statua di matrona rappresentata nel tipo della Pudicitia, opera di età giulio-claudia conservata nel Museo Nazionale delle Marche di Ancona

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:97035-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Eiusdem [sanctissimi Gregorii theologi]; Sanctissimus Gregorius theologus, LXXVI. Eiusdem [sanctissimi Gregorii theologi] De pudicitia, versus iambici LXV

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

consulta la scheda esterna
Immagine

Piscicelli, Maurizio, Tipo daiacco

Società Geografica Italiana
oai:archiviofotografico.societageografica.it:1774

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link