Immacolata Concezione e San Giovanni Evangelista
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ranucci Giuseppe (notizie 1736)
La prima conoscenza con il pittore Cav. Giuseppe Ranucci, l'abbiamo in una lettera del vicario generale della Diocesi dei Marsi, in data 6 Agosto 1752 (Pescina). Il De Vincentis, nella sua vita di San Cesidio, alle pp. 37 e 40, gli attribuisce non solo il quadro della Concezione con San Giovanni Evangelista, ma anche quello dell'Epifania o di San Bartolomeo; lo chiamò però Vannucci invece di Ranucci come il pittore si firma. La prima opera del Ranucci documentata è il battesimo di Cristo (1736-1737) in Roma; fu seguace del Conca e fu legato all'ambiente artistico creatosi attorno alla figura del cardinale Ottoboni.
Al centro del dipinto, l'Immacolata Concezione, su una nuvola, acon ai piedi il serpente e una falce di luna. A destra, San Marco Evangelista recante sul ginocchio sinistro un libro aperto. I colori predominanti sono il rosso del mantello della Vergine ed il blu della tunica del Santo.
Soggetto:
Immacolata Concezione e San Giovanni Evangelista
Estensione:
altezza: mm. 1860; larghezza: mm. 1370
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1600 - 1699, sec. XVII; 1600 - 1699
Ambito geografico:
Chiesa dei SS. Cesidio e Rufino, via Muzio Febonio, Trasacco (AQ) - quarta navata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00014483
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte della Chiesa di San Rufino e Cesidio
Identificatore: work_86489
Diritti
Diritti: Chiesa dei SS. Cesidio e Rufino
Detentore dei diritti: detenzione Ente ecclesiastico cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio