Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_86489

Immacolata Concezione e San Giovanni Evangelista

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Ranucci Giuseppe (notizie 1736)

La prima conoscenza con il pittore Cav. Giuseppe Ranucci, l'abbiamo in una lettera del vicario generale della Diocesi dei Marsi, in data 6 Agosto 1752 (Pescina). Il De Vincentis, nella sua vita di San Cesidio, alle pp. 37 e 40, gli attribuisce non solo il quadro della Concezione con San Giovanni Evangelista, ma anche quello dell'Epifania o di San Bartolomeo; lo chiamò però Vannucci invece di Ranucci come il pittore si firma. La prima opera del Ranucci documentata è il battesimo di Cristo (1736-1737) in Roma; fu seguace del Conca e fu legato all'ambiente artistico creatosi attorno alla figura del cardinale Ottoboni.
Al centro del dipinto, l'Immacolata Concezione, su una nuvola, acon ai piedi il serpente e una falce di luna. A destra, San Marco Evangelista recante sul ginocchio sinistro un libro aperto. I colori predominanti sono il rosso del mantello della Vergine ed il blu della tunica del Santo.

Soggetto:

Immacolata Concezione e San Giovanni Evangelista

Estensione:

altezza: mm. 1860; larghezza: mm. 1370

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data di creazione:

1600 - 1699, sec. XVII; 1600 - 1699

Ambito geografico:

Chiesa dei SS. Cesidio e Rufino, via Muzio Febonio, Trasacco (AQ) - quarta navata

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 13-00014483

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Opere d'arte della Chiesa di San Rufino e Cesidio

Identificatore: work_86489

Diritti

Diritti: Chiesa dei SS. Cesidio e Rufino

Detentore dei diritti: detenzione Ente ecclesiastico cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Ranucci Giuseppe; Ranucci Giuseppe, Immacolata Concezione e San Giovanni Evangelista (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3464808@

consulta la scheda esterna
Immagine

Immacolata Concezione tra San Sebastiano e San Giovanni Evangelista (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3031839@

consulta la scheda esterna
Immagine

Teodoro Donato; Teodoro Donato, Immacolata Concezione e San Giovanni Evangelista (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3458363@

consulta la scheda esterna
Immagine

San Giovanni Evangelista, apparizione Immacolata Concezione, Cristo ed Eterno Padre a San Giovanni Evangelista (pala d'altare, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3415369@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link