Madonna
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico; Antonio da Atri (fine XIV - inizio XV)
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Questa tempera datata 1478, è firmata da uno sconosciuto maestro Alfano da Rieti. Lo stato lacunoso che non permette un'adeguata lettura, dimostra un'ascendenza Antoniazzesca.
La Madonna, a mezza figura, con un'aureola formata da piccole stelle dorate, ha le braccia conserte in atto di adorazione. Ai lati, poco leggibili, due figure forse di Santi. Sul suo lato destro uno stemma.
Soggetto:
Madonna
personaggi: Madonna. attributi: (Madonna) dodici stelle. abbigliamento: (Madonna) manto.
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data di creazione:
1478 - 1478, XV; 1478
Ambito geografico:
Famiglia Piccolomini, L'Aquila (AQ) - III sala,inv. 26
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00020097
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Arte sacra al Museo di Celano
Identificatore: work_86588
Diritti
Diritti: Museo d'arte sacra della Marsica
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio