San Rocco
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'affresco, come gli altri conservati nella chiesa ricoperti con calce nel 1678 come risulta dal decreto di S. visita pastorale fatta il 21/09/1678 da Mons. Carducci. "Mandat Tecum Ecclesiae resarciri, et picturas iam deformatas deliri et dealbari".
Entro un duplice arco a tutto sesto si intravede il mezzo busto di una probabile figura di san Rocco, riconoscibile dal bastone da pellegrino, sul quale si appende la bisaccia.
Soggetto:
San Rocco
Personaggio: San Rocco. Attributo: bastone da pellegrino.
Estensione:
altezza: mm. 40; larghezza: mm. 75
Materia e tecnica:
muratura/ pittura
Data di creazione:
1400 - 1499, sec. XV; 1400 - 1499
Ambito geografico:
Concattedrale di S. Pelino o Valvense, via Valeria, Corfinio (AQ) - navata destra
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00182151
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Basilica di San Pietro
Identificatore: work_86697
Diritti
Diritti: Concattedrale S. Pelino
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio