studio di Pompei
paesaggio con rovine
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Si tratta evidentemente di uno studio relativo agli effetti ottenibili con una tecnica diversa dal solito: l'effetto del pelo dell'animale è ottenuto non con molte pennellate piccole ma con le sbavature di un pennello più grande di cui si possono seguire le tracce. Anche Filippo Palizzi usÚ, fabbricandoli da se, pennelli diversi da quelli in commercio (Ricci)
Quadro dipinto senza disegni preparatori con pennello largo e morbido con peli di altezza ineguale
Soggetto:
paesaggio con rovine
veduta: Pompei antica: colonne, resti murari
Estensione:
altezza: mm. 250; larghezza: mm. 360
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1800 - 1899, sec. XIX; 1800 - 1899
Ambito geografico:
Palazzo d'Avalos, Piazza Lucio Valerio Pudente, 1, Vasto (CH) - ITALIA
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00185015
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Dipinti della Pinacoteca
Identificatore: work_86978
Diritti
Diritti: Museo Civico - comune di Vasto
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio