Angelo dolente
Tipo:
Opere; statua; Oggetto fisico
Categoria:
Scultura
Autore:
Modello per il monumento funebre della famiglia Goffi nel Cimitero di Chiari, realizzato nel 1910, questo angelo dolente, raffigurato nel solitario abbandono al dolore, è tra le opere funerarie più sensibilmente interpretate dal Ricci, pervaso com'è dal sottile sentimento simbolista che riscalda le cadenze ancora accademiche dell'insieme, condotto con rigore e una certa semplificazione formale che lascia all'abbandono della posa il tratto più eloquente dell'espressione artistica ed emozionale. In questo senso, afferma Corradini (1994, p. 28), l'angelo assume la funzione stessa del dolore, ne rappresenta l'essenza, tutta contenuta nel punto di equilibrio tra la voluta semplificazione delle forme correttissime con le quali viene reinterpretata la matrice classicista e accademica e il velato patetismo (più intellettualmente concepito che trasposto dalla consuetudine del reale) che permea la forma chiusa e quasi involuta della figura angelica.
Soggetto:
storia
Angelo dolente
Estensione:
altezza: cm 144; larghezza: cm 90; profondita': cm 56
Materia e tecnica:
gesso
Data di creazione:
1909 - 1910; sec. XX, fine; 1909 - 1910
Data di modifica:
2006
Ambito geografico:
Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi - Pinacoteca Repossi, Via Bernardino Varisco, 9 - Chiari (BS), Italia, inv. S00039 (1991) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300642040
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Raccolte d'arte della Fondazione Biblioteca Morcelli Pinacoteca Repossi - raccolta
Identificatore: work_872
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio