Tipo:
Opere; urna; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Manifattura calabrese del XVIII secolo. L'urna veniva adoperato durante le votazioni, nelle sessioni tenute dal Capitolo Cattedrale, per raccogiere i voti espressi con le palline lignee.
Urna per lòe votazioni del capitolo Cattedrale in legno di noce, di forma rettangolare. Sulla parte superiore una porticina con serratura. Ai laterali due manici in ferro battuto. All'interno vi si trovano ventuno palline bianche e diciannove palline nere in legno.
Estensione:
altezza: cm. 9; larghezza: cm. 24; profondita': cm. 18
Materia e tecnica:
legno di noce
Data di creazione:
1700 - 1799, sec. XVIII; 1700 - 1799
Ambito geografico:
Museo diocesano di Arte Sacra, Piazza Duomo, Nicotera (VV) - Italia - interno
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00007158
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Diocesano di Arte Sacra
Identificatore: work_87248
Diritti
Diritti: Parrocchia di S. Maria Assunta
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio