campanella
Tipo:
Opere; campanella; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ignoto fonditore calabrese del XIX secolo.
Campanella fusa in bronzo con piccoli (due) medaglioni raffiguranti un'aquila ad ali spiegate inserita in un'armatura in ferro battuto a forma ellittica con decorazione a volute e poggiante su una piccola trave di legno. Tutt'intorno la seguente iscrizione: PEST TVD NVC CALARCV.
Estensione:
altezza: cm. 23; larghezza: cm. 17
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione
Data di creazione:
1800 - 1899, sec. XIX; 1800 - 1899
Ambito geografico:
Museo diocesano di Arte Sacra, Piazza Duomo, 10, Nicotera (VV) - Italia - interno
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00007203
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Diocesano di Arte Sacra
Identificatore: work_87293
Diritti
Diritti: Museo diocesano di Arte Sacra
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio