parapetto
Tipo:
Opere; parapetto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il parapetto delimita la gradinata che conduce alla cripta. Secondo il D'Anelli (1977, p. 33) e' riferibile al XVIII secolo.
Il parapetto,partendo da pilastri, si sviluppa in forma ellittica con una alternanza di fiori e volute intrecciate confluenti, nella zona mediana, in un grande fiore a losanga.
Estensione:
altezza: m. 0.9; altro: m. Apertura ellissi 4,13. Altezza minima 0,90
Materia e tecnica:
marmo
Data di creazione:
1700 - 1799, sec. XVIII; 1700 - 1799
Ambito geografico:
Chiesa di S. Maria Maggiore, Via S. Maria Maggiore, Vasto (CH) - ITALIA - Accesso alla cripta
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00066295
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Chiesa di Santa Maria Maggiore
Identificatore: work_87461
Diritti
Diritti: Curia Vescovile Vasto-Chieti
Detentore dei diritti: proprietà Ente ecclesiastico cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio