cippo funerario limitaneo
Tipo:
Opere; cippo funerario limitaneo; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Da notare, all'interno dell'iscrizione, la frequenza di nessi (l. ex. l e 3), la menzione della tribù in forma arcaica MAI, e l'indicazione dell'estensione dell'area sepolcrale di 41 piedi in fronte, larghezza considerevole in rapporto agli altri sepolcri atriani. Probabilmente questo cippo, insieme con un altro gemello che dava le misure "in agro" , era posto ai lati del sepolcro cui si riferisce la stele Inv. I con funzione di delimitazione. La menzione della tribù Maecia, per Atri, si trova in C.I.L., IX, n. 5015, 5018, 5025, 5034, 5051.
stele centinata con sulla sommità un foro rettangolare, profondo cm. 6,2, per l'infissione della grappa.
Estensione:
altezza: m 1.15; larghezza: m 0,525; grandezza: m 0.25; altro: m cm. 4 misura delle lettere
Materia e tecnica:
calcare/scalpello a punta grossa e sottile
Data di creazione:
100 a.C. - 0, I d.C., meta'; 100 a.C. - 0
Ambito geografico:
Atri (TE), Abruzzo,inv. 16164
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 13-00008232
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti Archeologici
Identificatore: work_87471
Diritti
Diritti: Ministero beni e attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio