frammento di "lastra Campana"
Tipo:
Opere; frammento di "lastra Campana"; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
frammento di "lastra Campana" con figura di satiro vendemmiante: il satiro calvo e barbato è nudo ed un mantello, poggiato sulla spalla sinistra, gli ricade dietro la schiena; nelle braccia regge un canestro da cui traboccano grappoli d'uva. Il personaggio gradiente a sinistra avanza verso il tino della pigiatura: di questa figurazione rimangono un angolo del tino, la caviglia sinistra del satiro che pigiava l'uva e la parte inferiore della pelle ferina che lo rivestiva.
Estensione:
altezza: cm 22.5; larghezza: cm 18
Materia e tecnica:
argilla nocciola-rosata, compatta, depurata/ a matrice
Data di creazione:
100 a.C. - 0, I a.C., ultimo quarto; 100 a.C. - 0
Ambito geografico:
collezione Rosati, Atri (TE), Abruzzo,inv. 43
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 13-00011552
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti Archeologici
Identificatore: work_87486
Diritti
Diritti: Ministero beni e attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio