Nike seduta
Tipo:
Opere; statua; Oggetto fisico
Categoria:
Scultura
Autore:
La serie di opere dedicata alla trascrizione in chiave astratta e contemporanea del patrimonio della scultura classica occupa la seconda metà degli anni Ottanta del Novecento. Schiavocampo, come afferma Miklos N. Varga nell'introduzione al catalogo della mostra svoltasi presso la Pinacoteca Repossi nel 1988 (e la scultura in oggetto è dono dell'artista in quell'occasione), opera uno svuotamento delle forme classiche così da ricreare il senso della scultura classica senza cedere al fascino estetico della riproposizione dei moduli antichi. La Nike seduta è una potente ripresa delle sculture dei frontoni del Partenone la cui consunzione e frammentarietà mette già da sola in evidenza il carattere moderno e non figurativo della bellezza.
Soggetto:
mitologia
Nike seduta
Estensione:
altezza: cm 35.4; larghezza: cm 42; profondita': cm 38.2
Materia e tecnica:
terracotta
Data di creazione:
1980 ca. - 1985 ca.; sec. XX, ultimo quarto; 1980 - 1985
Ambito geografico:
Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi - Pinacoteca Repossi, Via Bernardino Varisco, 9 - Chiari (BS), Italia, inv. S00063 (1991) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300642064
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Raccolte d'arte della Fondazione Biblioteca Morcelli Pinacoteca Repossi - raccolta
Identificatore: work_875
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio