assunzione della Madonna
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il tono etereo, i colori chiarissimi stesi in sottili velature, l'atmosfera mistica e rarefatta e la composizione per linee diagonali, sono i tratti tipici e costanti del Tedeschi che, benché formatosi a Napoli con il Morelli, dovette restare insensibile al simbolismo mistico di Previati. Al Tedeschi spetta l'intero ciclo di dipinti murali che decora la volta della cattedrale.
Al centro la Madonna con un velo turchese irradia gli angeli sottostanti.
Soggetto:
assunzione della Madonna
Personaggi: Madonna, angeli.
Estensione:
altezza: m. 2; larghezza: m. 4
Materia e tecnica:
muratura/ pittura a tempera
Data di creazione:
1906 - 1906, sec. XX; 1906
Ambito geografico:
Cattedrale di S. Panfilo, via Matteotti, Sulmona (AQ) - ITALIA - navata centrale, volta
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00036487
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Cattedrale di San Panfilo
Identificatore: work_87920
Diritti
Diritti: Cattedrale S. Panfilo
Detentore dei diritti: detenzione Ente ecclesiastico cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio