c.d. Lusius Storax
ritratto maschile
Tipo:
Opere; ritratto maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Nel personaggio è stato individuato Lusius Storax, titolare del mausoleo. Del monumento funerario si conservano i rilievi del timpano (NCTN 25026,25027,25028), il fregio con rilievi gladiatori (NCTN 25029, 25030, 25031), la testa ritratto (NCTN 25032), l'iscrizione funeraria (NCTN 21066).
Il busto, che doveva essere inserito in una statua togata, probabilmente seduta, raffigura un uomo con i baffi e corta barba, lineamenti regolari, fronte bassa e coperta da una frangia che si dispone a morbide ciocche.
Soggetto:
c.d. Lusius Storax
Estensione:
altezza: cm 47
Materia e tecnica:
marmo bianco lunense
Data di creazione:
41 a.C. - 54 d.C., sec. I d.C., meta'; 41 a.C. - 54
Ambito geografico:
Chieti (CH), Abruzzo - ITALIA,inv. 4433
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 13-00025032
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico La Civitella
Identificatore: work_88043
Diritti
Diritti: Ministero Beni e Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio