conchiglia
fiasca modellata
Tipo:
Opere; fiasca modellata; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Fiasca ittomorfa, con base ovale, il pesce lungo la linea verticale mediana della fiasca è rivolto verso il collo, e sembra poggiare su una conchiglia del tipo "pettine di mare", che in effetti è ottenuta replicando "a ventaglio" i fianchi dell'animale. Gli occhi sono a rilievo e le scaglie mimano un motivo fitomorfo, il muso a punta. Sulle "spalle" della fiasca gli anelli per inserimento della tracolla. Il collo è quasi cilindrico. La fiasca è stata modellata "a stampo". Tranne qualche piccola sbrecciatura lo smalto lungo le parti marginali, è in perfetto stato di conservazione.
Decoro plastico e astratto. Colori: blu, celeste, giallo.
Soggetto:
conchiglia
elementi decorativi: conchiglia.
Estensione:
altezza: mm. 160; larghezza: mm. 220; profondita': mm. 100
Materia e tecnica:
maiolica
Data di creazione:
1600 - 1610, sec. XVII, inizio; 1600 - 1610
Ambito geografico:
Museo delle Ceramiche, contrada Convento, Castelli (TE) - ITALIA - museo,inv. II.88 (1998)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00183039
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo delle Ceramiche - Collezione
Identificatore: work_88263
Diritti
Diritti: Comune di Castelli
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio