Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_88266

scena di battaglia

Torna ai risultati della ricerca

vaso

Tipo:

Opere; vaso; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

manifattura di Castelli

Si tratta della parte centro-superiore di un vaso globulare di discreta dimensione, cistoriato con una scena di battaglia dal ritmo concitato. Vi sono guerrieri su cavalli al galoppo, figure riverse e in lontananza numerosi armati con le lance in resta. Dal ritmo della scena è facile intuire che ci troviamo in pieno periodo barocco; per l'esecuzione del pezzo, al momento dell'acquisto, venne avanzata l'appartenenza alla mano di Francesco Grue, e come tale la prof. Giuliana Gardelli emise giudizio di expertise, ma l'esecuzione minuziosa dei particolari, la complessità del movimento ci orientano verso un periodo successivo e quindi più vicino alla maniera di Carlo Antonio Grue,anche se questi ha trattato il tema guerresco con estrema parsimonia, preferendo piuttosto i temi biblici, mitologici e il paesaggio, che qui è completamente assente. Il frammento è stato segato o almeno "recuperato" e levigato a forma di cerchio irregolare dopo la rottura dell'insieme.
Decoro istoriato. Colori: azzurro, verde, giallo, arancio, bruno di manganese.

Soggetto:

scena di battaglia
figure umane: soldati. armi: lance, scudi, elmi. elementi decorativi: mascheroni.

Estensione:

diametro: mm. 250

Materia e tecnica:

maiolica

Data di creazione:

1687 - 1687, sec. XVII; 1687

Ambito geografico:

Museo delle Ceramiche, contrada Convento, Castelli (TE) - ITALIA - museo,inv. II.113 (1998)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 13-00183063

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Museo delle Ceramiche - Collezione

Identificatore: work_88266

Diritti

Diritti: Comune di Castelli

Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Courtois Jacques detto Borgognone; Courtois Jacques detto Borgognone, Battaglia, Scena di battaglia (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15289323@

consulta la scheda esterna
Immagine

Courtois Jacques detto Borgognone; Courtois Jacques detto Borgognone, Battaglia, Scena di battaglia (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15273098@

consulta la scheda esterna
Immagine

Fattori Giovanni; Fattori Giovanni, Battaglia, scena di battaglia (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10024316@

consulta la scheda esterna
Immagine

Mondella Galeazzo detto Moderno; Mondella Galeazzo detto Moderno, Scena di battaglia, scena di battaglia (placchetta)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12388279@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link