Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_89682

Ratto d’Europa

Torna ai risultati della ricerca

Rappresentazione mitologica
Dipinto

Tipo:

Opere; Dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Rappresentazione mitologica raffigurante Europa
Il quadro fu donato al Museo nazionale di Palermo dal consigliere municipale Girolamo Di Martino, collezionista di opere neoclassiche, insieme alle tele a soggetto mitologico "Io baciata da Giove", "Danae e la pioggia d’oro" e "Venere e Adone". La loro genesi è riconducibile al progetto di creare un’unica serie di dipinti ispirati agli amori di Venere e Giove, che documentano un sensibile rinnovamento nella produzione dell’artista. Notiamo, infatti, una spiccata inclinazione per le notazioni naturalistiche e una evidente propensione all’espressione di sentimenti e alle forme garbate e graziose.

Soggetto:

Rappresentazione mitologica
Europa è stata rapita da Giove ed è seduta sul toro dal manto candido, sotto la cui forma si cela il dio. L’animale, adorno di corone di fiori sulla testa e intorno al collo massiccio, ha appena intrapreso la sua fuga attraverso il mare ed è immerso nell’acqua. La fanciulla si sorregge tenendosi avvinghiata e il suo manto, sorretto da un putto alato, si gonfia al vento.

Estensione:

altezza: cm 75; larghezza: cm 100

Materia e tecnica:

Tela/ pittura a olio

Data di creazione:

Sec. XIX; 1828 - 1829

Ambito geografico:

Il lungo tramonto della mitologia classica, Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo, Via Sant'Anna, 21, Palermo (PA), Sicilia - Piano terra, sala IV, inv. 1249 (1829 post)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: Scheda OA: 19-00349894

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Collezione storico artistica d'Arte Moderna

Identificatore: work_89682

Diritti

Detentore dei diritti: Proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Sicilia

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Rainaldi Franco; Landi B; Caliari Paolo detto Paolo Veronese; Rainaldi Franco; Landi B; Caliari Paolo detto Paolo Veronese, ratto di Europa, ratto di Europa (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3520158@

consulta la scheda esterna
Immagine

Candi B; Bettellini Pietro; Rainaldi Franco; Candi B; Bettellini Pietro; Rainaldi Franco, Ratto di Europa, ratto di Europa (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3520168@

consulta la scheda esterna
Immagine

Vaccaro Domenico Antonio; Vaccaro Domenico Antonio, Ratto di Europa, Ratto di Europa (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15969265@

consulta la scheda esterna
Immagine

Bonasone Giulio (1510 ca./ 1576) ; Sanzio Raffaello (1483/ 1520) , Ratto di Europa

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_3y010-00637

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link