Saline di Trapani
Paesaggio
Dipinto
Tipo:
Opere; Dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Paesaggio con le saline
Agli inizi degli anni ottanta lâartista si reca in gita alle saline di Trapani in compagnia del loro proprietario Ignazio Florio. Allâepoca la coltivazione del sale rappresentava una cospicua risorsa produttiva. La visione delle saline fu dunque spunto per la realizzazione di questa tela, in cui la veduta è resa più ampia dal punto di vista rialzato che riesce a cogliere in tal modo lo specchio marino in lontananza e lâorizzonte. La luce caliginosa crea giochi ottici e rifrazioni, accentua il candore abbagliante delle cupole di sale che si specchiano sulla superficie dellâacqua. Lâesiguità della vegetazione, con sterpi brunastre e brevi bordure verdi, in un paesaggio reso vizzo dalla salinità , è resa evidente dalla tecnica di stesura nervosa con il manico del pennello.
Soggetto:
Paesaggio
Il dipinto raffigura le saline di Trapani in una giornata caliginosa per lâafa. In primo piano le cupole di sale di un nitore abbagliante, sullo sfondo lâorizzonte dove cielo e mare si uniscono e la bianca vela di unâimbarcazione.
Estensione:
altezza: cm 50.3; larghezza: cm 84
Materia e tecnica:
Tela/ pittura a olio
Data di creazione:
Sec. XIX; 1881
Ambito geografico:
Antonino Leto e la fortuna del paesaggio mediterraneo, Galleria d'Arte Moderna, Via Sant'Anna, 21, Palermo (PA), Sicilia - Primo piano terra, sala XII, inv. 227
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 19-00349898
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione storico artistica d'Arte Moderna
Identificatore: work_89686
Diritti
Detentore dei diritti: Proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Sicilia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio