Autoritratto
Ritratto maschile
Dipinto
Tipo:
Opere; Dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autoritratto dellâartista
Lâopera fu acquistata nel 1938 alla mostra tenutasi a Palermo a palazzo De Seta, dal titolo "Sessanta artisti italiani". Essa appartiene al periodo particolarmente stimolante in cui lâartista lavorò a partire dal 1936, a Milano, città ricca di fermenti che gli fornì stimoli significativi per il suo percorso artistico.
Soggetto:
Ritratto maschile
Lâautore ha realizzato il proprio ritratto in una posa sghemba, con una mano che regge il viso malinconico, lo sguardo vivace e la sigaretta pigramente stretta tra le labbra. Il quadro presenta uno straordinario equilibrio di elementi cromatici contrapposti: tonalità fredde in primo piano e accese sullo sfondo, grazie soprattutto al contrasto creato dal rosso vivo della tenda.
Estensione:
altezza: cm 49; larghezza: cm 60.5
Materia e tecnica:
Tela/ pittura a olio
Data di creazione:
Sec. XX; 1936
Ambito geografico:
I percorsi del Novecento italiano, Galleria d'Arte Moderna, Via Sant'Anna, 21, Palermo (PA), Sicilia - Secondo piano, sala XXII, inv. 213 (1936)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 19-00349920
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione storico artistica d'Arte Moderna
Identificatore: work_89708
Diritti
Detentore dei diritti: Proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Palermo
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio