orlo di vassoio
Tipo:
Opere; orlo di vassoio; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
produzione africana, età tardo imperiale
Orlo a tesa orizzontale, bordo esterno distinto rivolto verso l'alto, parete bassa inclinata che si congiunge a spigolo vivo con l'orlo e con il fondo piano. Sull'orlo sono raffigurati soggetti di una venatio in anfiteatro: parallelamente al bordo del vassoio è la figura intera di un leone in assalto verso sinistra rappresentato nell'atto di scagliarsi contro la lancia protesa del venator, del quale si conserva solo la punta dell'arma. Dietro al leone, in senso longitudinale all'orlo, si è conservata la parte superiore di un venator stante rappresentato frontalmente con la spada sguainata sostenuta orizzontalmente al di sopra del capo.
Estensione:
altezza: cm 3; larghezza: cm 7.2; lunghezza: cm 19; altro: cm 0.9
Materia e tecnica:
argilla; a rilevo applicato
Data di creazione:
secc. IV-V d.C.; 360 - 430
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale delle Marche, Palazzo Ferretti, via Ferretti, 1, Ancona, Ancona (AN) - sezione romana, inv. 52923 (1995)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00066802
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici del MANM
Identificatore: work_90748
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio