Tipo:
Opere; cista; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
cista dal corpo cilindrico, svasato al centro, formata da un'unica lamina curvata e saldata sul fianco con piccoli bulloni, ripiegata su se stessa all'orlo, formante un breve piede ad anello fissato con la lamina del fon fondo; sotto l'orlo sono fissate, contrapposte, due borchie per l'attacco del manico, costituite da una lastrina sormontata da due occhielli entro cui girano gli apici del manico ricurvi formati da una verghetta a sezion e quadrangolare, desinente all'estremità con un pomello pieno; coperchio troncoconico con maniglia in lamina a tubo svasato, nella quale è inserit o un bottone globulare. Decorazione della cista: a sbalzo, divisa in fasc e orizzontali; dall'alto: due cordoni; serie di figure fantastiche simili a cervidi, intervallate da borchie impresse; due cordoni; bottoncini impr essi; due cordoni; bottoncini impressi; due cordoni; bottoncini impressi; figure fantastiche (cervidi) alternate a borchie; due cordoni. Decorazion e coperchio: due zone concentriche con
Estensione:
altezza: cm 26; diametro: cm 26.5; altro: cm altezza con coperchio 30
Materia e tecnica:
bronzo; laminazione; a sbalzo; a punzone
Data di creazione:
sec. VII a.C.; 674 a.C. - 650 a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale delle Marche, Palazzo Ferretti, Ancona, Ancona (AN) - piano 3: sala 6: vetrina a muro sx: ripiano II, inv. 7220 (1990)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00072416
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici del MANM
Identificatore: work_90785
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio