Adriano
testa ritratto maschile
Tipo:
Opere; testa ritratto maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Raffigura l'imperatore Adriano nella sua avanzata maturità. Costituisce una replica del tipo "Imperatori 32" del Wegner creato in occasione del conferimento ad Adriano del titolo di pater patriae nel 128 d.C.
Soggetto:
Adriano
L'acconciatura è composta di grandi ciocche ondulate che dalla sommità del capo scendono sulla fronte e sulle tempie dove terminano in una corona di riccioli ben rilevati e un p? scomposti. Posteriormente la capigliatura è lavorata a ciocche pi? piccole che scendono fino al collo. Le guance larghe ed appesantite sono coperte da una barba con riccioli che si fanno pi? minuti e meno mossi sul mento e ai lati della bocca.
Estensione:
altezza: cm 32
Materia e tecnica:
marmo; tutto tondo
Data di creazione:
sec. II d.C.; 117 - 138
Ambito geografico:
Museo Civico Augusto Vernarecci, Palazzo Ducale, Corte Alta, via del Verziere, Fossombrone (PU) - sala 2: settore 2, inv. 70
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00011534
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici del Museo Civico
Identificatore: work_91846
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Comune di Fossombrone
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio