base/ frammento
Tipo:
Opere; base/ frammento; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Base marmorea composta da zoccolo, dado centrale e coronamento aggettante. Le modanature dello zoccolo e della cornice risvoltano anche sui lati minori. Lo specchio epigrafico, posto sulla fronte, è ribassato e riquadrato da cornice. L'iscrizione è impostata sull'asse mediano dello specchio.
Come segno di interpunzione tra parole è usato un triangoletto con vertice in basso.
Estensione:
altezza: cm 107,5; larghezza: cm 62; profondita': cm 45; altro: cm altezza lettere da 4 a 2,8
Materia e tecnica:
marmo; scalpellatura e incisione
Data di creazione:
secc. I-II d.C.; 0 - 199
Ambito geografico:
Museo Lapidario, Palazzo Ducale, p.zza Duca Federico, 107, Urbino, Urbino (PU) - da verificare, inv. 41980 (1986)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00015183
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici del Museo del Lapidario di Urbino
Identificatore: work_93078
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio