cippo sepolcrale
Tipo:
Opere; cippo sepolcrale; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Cippetto del tipo detto "a porta", tipico dell'officina lapidaria di urbino. Sopra la porta, di cui sussite solo parte dei due specchi superiori, incorniciate dalle madanature consuete, è delineata in leggero rilievo un'ampia "tabula ansata" su cui sorge il timpano triangolare corniciato con "patera" (?) al centro. L'iscrizione occupa l'intero specchio della "tabula" e, con l'ultima riga, il listello superiore della porta.
Riche assai conserte, prive di margine ai lati, lettere abbastanza regolari di non sempre agevole lettura.
Estensione:
altezza: cm 38,5; larghezza: cm 30; profondita': cm 13,5; altro: cm altezza lettereda 2,5 a 1,1
Materia e tecnica:
calcare; scalpellatura e incisione
Data di creazione:
sec. I d.C.; 0 - 99
Ambito geografico:
Museo Lapidario, Palazzo Ducale, p.zza Duca Federico, 107, Urbino, Urbino (PU) - da verificare, inv. 41985 (1986)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00015188
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici del Museo del Lapidario di Urbino
Identificatore: work_93083
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio