Ritratto di Girolamo Iacopo Parensi
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Come testimoniava il cartellino presente sul retro del dipinto fino al momento del rintelo, l'opera raffigura Jacopo di Girolamo Parensi (1629-1669), sposo di Maria Gualanducci, di cui nell'ingresso del Museo Nazionale di Palazzo Mansi si conserva il ritratto a pendant. Il gentiluomo vi appare rappresentato frontalmente, nell'abito ufficiale di Anziano della Repubblica (velluto nero con stola in raso rosso), carica ricoperta per ben sei volte, in atto di tenere una lettera con la mano sinistra. Il dipinto, pervenuto ai Mansi nel 1824 in seguito alle nozze di Camilla Parensi con Raffaele di Luigi Mansi, denota una conduzione vigorosa in dominanti tonalità cupe mediante una stesura densa e pastosa sul volto di Jacopo contrassegnato da tocchi di rosso intenso sulle labbra.
Soggetto:
Ritratto di Girolamo Iacopo Parensi
Personaggi: Jacopo Parensi. Oggetti: lettera.
Estensione:
altezza: cm 77; larghezza: cm 61
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
sec. XVII; 1650 - 1674
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Palazzo Mansi, Palazzo Mansi, via Galli Tassi, Lucca (LU) - pianterreno, ingresso, inv. 1634
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 09-00055443
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Identificatore: work_93214
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, SBAPPSAE Lucca e Massa Carrara
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio