Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_93286

Ritratto di senatore veneziano

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Il personaggio è effigiato di tre quarti di figura sullo sfondo di un colonnato; indossa il robone rosso, soppannato d'ermellino con stolone in damasco caratteristico dei senatori veneziani; poggia la mano sul tavolo su cui posa una miniatura in ricca cornice di oreficeria. Cornice intagliata e dorata, con motivi a foglie d'acanto, cartigli e nastri elicoidali, forse del sec. XIX
Generalmente assegnato a Jacopo Tintoretto, dal Campetti (1930), ma anche da Venturi e dal Berenson, è stato tolto giustamente dal catalogo degli autografi dal De Vecchi (1970) e dalla Rossi (1973), per la 'tipizzazione abbastanza generica in cui un naturalismo ritrattistico di meno ampio respiro rivela chiaramente i propri limiti'. E' assegnabile alla produzione giovanile di Domenico, moltovicino stilisticamente stilisticamente al 'Ritratto di Ammiraglio' del Museodi Allentown e databile agli anni 1585-90.

Soggetto:

Ritratto di senatore veneziano

Estensione:

altezza: cm 101; larghezza: cm 91; altro: cm Cornice: cm 136.2x125

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data di creazione:

sec. XVI; 1585 - 1590

Ambito geografico:

Museo Nazionale di Palazzo Mansi, Palazzo Mansi, via Galli Tassi, Lucca (LU) - Salone, sulla parete laterale destra, inv. 45

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: Scheda OA: 09-00067664

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Museo Nazionale di Palazzo Mansi

Identificatore: work_93286

Diritti

Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Robusti Jacopo detto Tintoretto (1518/ 1594) , Ritratto di senatore veneziano

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:OA_C0050-00459

consulta la scheda esterna
Immagine

Zago Sante (1500 ca.-1568 ante) , Ritratto di senatore veneziano

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:OA_C0050-00587

consulta la scheda esterna
Immagine

Robusti Jacopo detto Tintoretto (1518/ 1594) , Ritratto di senatore veneziano

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:OA_C0050-01065

consulta la scheda esterna
Immagine

Robusti Domenico detto Domenico Tintoretto; Robusti Domenico detto Domenico Tintoretto, RITRATTO DI SENATORE VENEZIANO (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2762612@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link