Sansone beve dalla mascella d'asino
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Zampieri Domenico detto Domenichino
La figura di Sansone è ambienta in un paesaggio boscoso tra massi perfettamente squadrati e messi di profilo. Colori: panneggio rosso, fascia azzurra a tracolla della figura, paesaggio con toni verdi scuri.
Il dipinto rappresenta il fatto narrato in Giudici XV, 19, secondo il quale Sansone si sarebbe miracolosamente dissetato con l'acqua scaturita dalla mascella dell'asino con la quale aveva abbattuto i nemici. L'opera non è ancora stata adeguatamente considerata nell'ambito della produzione pittorica del Domenichino, al quale va tuttavia mantenuta, confermando la vecchia attribuzione tradizionale. Un disegno oggi ad Oxford (Catalogo Byam-Show n. 991) va posto probabilemente in relazione con questo dipinto.
Soggetto:
Sansone beve dalla mascella d'asino
Estensione:
altezza: cm 226; larghezza: cm 147
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
sec. XVII; 1600 - 1649
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Palazzo Mansi, Palazzo Mansi, via Galli Tassi, Lucca (LU) - Salone, sulla parete laterale sinistra, inv. Com. 87
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00067669
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Identificatore: work_93290
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio