Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_93311

Ritratto di Francesco Maria Sustermans come Paride

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Il ritrattato, figlio del pittore, è raffigurato a mezza figura, leggermente di tre quarti e tiene un pomo in mano, con emlematica allusione a Paride. Il vestito è di colore bruno. Cornice coeva al dipinto, intagliata e dorata, con ghirlanda di foglie di alloro che si espande a metà dei lati e agli angoli in riccioli e cartelle.
Il dipinto è ricordato nell'inventario settecentesco della raccolta di quadriappartenente al gran Principe Ferdinando de' Medici: 'Un quadro in tela altobr. I 1/4, largo br.1 in circa, dipintovi di mano di Giusto Sustermanns il ritratto di un figlio di detto autore, che rappresenta Paride, con un berretto con pelliccia in capo, con pomo nella mano destra con adornam.to intagl.to in parte e tutto dorato, segn.to n. 215'. Lo stesso dipinto era stato anche menzionato, più genericamente, in un inventario del 1698 (Chiarini, 1975). L'identificazione è resa certa anche da un'antica dicitura, in carattere seicentesco, un tempo sul retro del dipinto, trascritta prima della reintelaiatura: 'Ritratto di Francesco Maria Sutterman di mano di Giusto Suttermani suo padre fatto l'anno 1662', dalla quale apprendiamo l'anno di esecuzione.

Soggetto:

Ritratto di Francesco Maria Sustermans come Paride

Estensione:

altezza: cm 74; larghezza: cm 57; altro: cm Cornice: cm 105x90

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data di creazione:

sec. XVII; 1662

Ambito geografico:

Museo Nazionale di Palazzo Mansi, Palazzo Mansi, via Galli Tassi, Lucca (LU), inv. 99

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: Scheda OA: 09-00067692

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Museo Nazionale di Palazzo Mansi

Identificatore: work_93311

Diritti

Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Suttermans Giusto; Suttermans Giusto, ritratto di Francesco Maria Sustermans in figura di Paride (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2762689@

consulta la scheda esterna
Immagine

Garinei, Michele; Garinei, Michele, ritratto di Justus Sustermans (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13885277@

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Ritratto infantile, opera di Justus Sustermans

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:83268-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Balestra Angelo (1803 - 1881), PARIDE

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_82230

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link