Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_93321

Ritratto del cardinale Gian Carlo de' Medici

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Cardinale a mezz busto con mozzetta di moerro rosso e berretta di colore simile. Fondo scuro. Cornice dorata decorata con rapporti di foglie, girali e fioroni intagliati, e piccola zigrinatura. Assegnabile al sec. XVII.
L'attribuzione tradizionale al Sustermans, inaccettabile, appare già corretta in quella a 'maniera del Baciccio' nella Guida di Lucca di I. Belli Barsali. Si tratta di opera alquanto vicina al Maestro, e tipica di un certo momento della ritrattistica del Gaulli; si veda, ad es., il 'Ritratto di Don Camillo Pamphili' nella Galleria Doria a Roma. Il personaggio effigiato , Gian Carlo de' Medici, fu fratello del Granduca Ferdinando II, nacque nel 1611, ricevette la porpora nel 1644 e morì nel 1663.

Soggetto:

Ritratto del cardinale Gian Carlo de' Medici

Estensione:

altezza: cm 71; larghezza: cm 56.2

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data di creazione:

sec. XVII; 1640 - 1660

Ambito geografico:

Museo Nazionale di Palazzo Mansi, Palazzo Mansi, via Galli Tassi, Lucca (LU), inv. 98

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: Scheda OA: 09-00067702

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Museo Nazionale di Palazzo Mansi

Identificatore: work_93321

Diritti

Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Ritratto del cardinale Gian Carlo de' Medici

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_93313

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Gaulli Giovanni Battista detto Baciccio; Gaulli Giovanni Battista detto Baciccio, RITRATTO DEL CARDINALE GIAN CARLO DE' MEDICI (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2762719@

consulta la scheda esterna
Immagine

ritratto del cardinale Gian Carlo de' Medici (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5212654@

consulta la scheda esterna
Immagine

Suttermans Giusto; Suttermans Giusto, RITRATTO DEL CARDINALE GIAN CARLO DE' MEDICI (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2762695@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link