Lastra frammentaria con croce fiorita
lastra
Tipo:
Opere; lastra; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Lastra con croce fiorita di maestranza lucchese di cultura longobarda. Si tratta di un elemento erratico di transenna presbiteriale proveniente dagli scavi effettuati nella chiesa dei SS. Giovanni e Reparata.
La più recente campagna di scavi effettuata nella chiesa e battistero dei SS. Giovanni e Reparata ha permesso di stabilire un passaggio fondamentale tra la chiesa paleocristiana e quella altomedioevale proprio grazie al recupero dell'esistenza di un recinto presbiteriale, a cui il nostro frammento appartiene. Inoltre, a seguito di un'analisi stilistica e materica del reperto è stato possibile proporre un'ipotesi abbastanza plausibile secondo la quale l'altro frammento di pluteo con grande croce centrale (N. Inv. 215), conservato nel Museo Nazionale di Villa Guinigi, possa far parte della recinzione presbiteriale altomedioevale della Chiesa dei SS. Giovanni e Reparata in Lucca.
Soggetto:
Lastra frammentaria con croce fiorita
Estensione:
altezza: cm 60; larghezza: cm 69; profondita': cm 55
Materia e tecnica:
pietra calcarea/ scultura
Data di creazione:
sec. VIII; 700 - 749
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Villa Guinigi, via della Quarquonia, Lucca (LU) - Italia - Settore Altomedioevo, sala 7, inv. 1249.1
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 09-00720690
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale di Villa Guinigi
Identificatore: work_93896
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, SBAPSAE Lucca e Massa Carrara
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio