FERRO DI SPONDERUOLA
Tipo:
Opere; FERRO DI SPONDERUOLA; Oggetto fisico
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Autore:
trattasi di una sorta di tozzo scalpello dal tagliente mistilineo affilato su tre lati con una sola ugnatura, destinato ad essere incassato nel ceppo di una sponderuola d'intavolato atta a scorniciare il legno
Formato:
fucinatura/ tempra/ affilatura
Estensione:
altezza: cm 6.4; larghezza: cm 7.5; altro: cm 0.3
Materia e tecnica:
acciaio1fucinatura/ tempra/ affilatura
Ambito geografico:
Museo Civico, Collezione Marone Marcelletti, Palazzo della Biblioteca (ex Collegio dei Gesuiti), p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata (MC) - Sala II delle Carrozze, inv. CM586 (2004)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda BDM: 11-00000516
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Marone Marcelletti
Identificatore: work_95059
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio