La Madonna dell'ala
non identificabile
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il dipinto è esposto il 3 dicembre 1931 nella sede dell`Associazione `Ferruccio Barletta' a Roma e ancora nel 1939 alla Mostra Nazionale Viaggiante di Aeropittura Futurista insieme a 'Evoluzione sui grattacieli', 'Respirare il mare volando' e a 'Aeropittura'. L'artista ne realizzerà una replica. La composizione appare particolarmente studiata dal punto di vista degli accordi cromatici e degli effetti di luce. E' evidente sin dal titolo l'intento del giovane artista di aggiornare l'iconografia sacra secondo i dettami della poetica futurista.
Soggetto:
non identificabile
Soggetti profani.
Estensione:
altezza: cm 137; larghezza: cm 70
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Data di creazione:
sec. XX; 1931
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - sala Futuristi, inv. inv., n. 110 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00133706
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_95542
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio