ritratto di Narciso Aurispa
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Narciso Aurispa (Macerata, seconda metà del secolo XVI ù ivi, 1628) fu letterato, architetto militare e matematico. Gentiluomo di cocchio alla corte urbinate, entrò nel 1615 al servizio della Repubblica di Venezia, ottenendo l'incarico di governatore nell'isola di Candia. Trovò sepoltura nel Duomo maceratese. Il presente dipinto, mostra elementi di stile e di impianto manieristi. Il suo artefice, non ancora identificato, appare abile nel descrivere il prezioso paramento guerresco (l'armatura, l'elmo) e la posa alquanto affettata del personaggio, il che conferisce all'immagine un carattere celebrativo di singolare effetto.
Soggetto:
ritratto di Narciso Aurispa
Ritratti: Narciso Aurispa. Abbigliamento. Oggetti: elmo; spada.
Estensione:
altezza: cm 125; larghezza: cm 94
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
sec. XVII; 1600 - 1624
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - vano scale, inv. inv., n. 1990 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00133919
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_95709
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio