Senza titolo
non identificabile
scultura
Tipo:
Opere; scultura; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
L`opera anima le forme di tensione nell`inglobare piccoli segni dipinti, depositati tra le crepe dei materiali impiegati, e nell'assorbirli nelle solide costruzioni ispirate all'immaginario arcaico ed alle tradizioni popolari del Molise, sua terra natale. La scultura propone un racconto allusivo alla condizione presente: la presenza di ferri intersecati, l'aggressività con cui sono posti a segnare lo spazio, diventano metafora delle insidie e delle aggressività quotidiane.
Soggetto:
non identificabile
Soggetti profani.
Estensione:
altezza: cm 246
Materia e tecnica:
ferro; marmo
Data di creazione:
sec. XX; 1989
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - sala arte moderna, inv. inv., n. 2928/ 89 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00134197
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_95965
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio