Composizione Y
non identificabile
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
`Il ciclo delle Composizioni Y segue le esperienze che Barone realizza, tra il 1986 e l'87 nell'ambito del Gruppo di Orientamento (con Cecchi, Cavone, Saquella e poi Peri), ed in parte, da queste, trae i fondi, acquosi, vibranti. Nelle opere realizzate a partire dal 1987 l'artista ritrova una maggiore libertà compositiva attraverso la quale raffina gli impianti dai residui figurali, riducendo le forme a schemi luminosi sui quali far correre le linee dei contorni, che si intrecciano e si sovrappongono alterando tutto il dettato spaziale' (Bignardi M./ Fiorillo A.P. 1990, scheda n. 488).
Soggetto:
non identificabile
Soggetti profani.
Estensione:
altezza: cm 119; larghezza: cm 100
Materia e tecnica:
tela
Data di creazione:
sec. XX; 1989
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - deposito, inv. inv., n. 2927/ 89 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00134253
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_96019
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio