Il saltarello
danza di contadini
disegno
Tipo:
Opere; disegno; Oggetto fisico
Categoria:
Disegni
Particolarmente riuscita la scelta dei colori e degli accordi tonali di questo pastello di Bruno Tano, uno degli protagonisti dell'avanguardia maceratese. L'artista affiancava la sua attività di pittore aerofuturista con quella di grafico pubblicitario - si veda ad esempio la copertina per il romanzo di Ubaldo Fagioli 'La vita in due' edito a Macerata da De Francesco (cfr. A. C. Toni 1982, p. 77, fig. 119).
Soggetto:
danza di contadini
Figure: danzatore; danzatrice; suonatore. Strumenti musicali: fisarmonica. Costruzioni: casa colonica.
Estensione:
altezza: mm 370; larghezza: mm 195
Materia e tecnica:
carta/ pastello
Data di creazione:
sec. XX; 1941 - 1942
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - sala Futuristi, inv. inv., n. 473 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda D: 11-00133707
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_96418
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio