paesaggio con due figure vicino a un fiume con veduta di paese sullo sfondo
disegno
Tipo:
Opere; disegno; Oggetto fisico
Categoria:
Disegni
Nel paesaggio fluviale con un`ambientazione tipicamente laziale sono riscontrabili in forme semplificate ma non prive di libertà schemi compositivi propri della scuola romana. Prevale il tono bozzettistico d'insieme sull'interesse topografico, in tal senso è indicativo l'episodio dei due uomini che pescano sulla riva del fiume. L'analisi stilistica suggerisce di datare il disegno alla prima metà del secolo XVIII.
Soggetto:
paesaggio con due figure vicino a un fiume con veduta di paese sullo sfondo
Paesaggi: fluviale. Fenomeni naturali: cascate. Figure: uomini. Vedute. Architetture: torre; ponte; abitazioni. Vegetali: alberi.
Estensione:
altezza: mm 226; larghezza: mm 328
Materia e tecnica:
carta/ inchiostro di china/ penna/ acquerellatura
Data di creazione:
sec. XVIII; 1700 - 1749
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - deposito, inv. inv., n. 1518 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda D: 11-00133767
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_96423
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio