non identificabile
disegno
Tipo:
Opere; disegno; Oggetto fisico
Categoria:
Disegni
L`opera appartiene alla fase di ricerca dell`autore detta `periodo dell`equilibrio', compresa tra il 1963 ed il 1964. Gandini 'appare preoccupato di scomporre lo spazio pittorico tra parti dipinte e geometriche offerte in virtù di quelle reazioni che l'individuo avverte nel misurarsi quotidiano col reale. .... L'artista non si affida alla descrizone della realtà fisica dell'oggetto, ma alla forma, al segno, al rigore della linea attraverso i quali approdare ad un concetto di spazio fondato sulla verifica mentale e psicologica del proprio agire' (Bignardi M./ Fiorillo A.P. 1990, scheda n. 350).
Soggetto:
non identificabile
Soggetti profani.
Estensione:
altezza: mm 250; larghezza: mm 350
Materia e tecnica:
pennarello su carta
Data di creazione:
sec. XX; 1964
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - deposito, inv. inv., n. 2008 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda D: 11-00134330
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_96454
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio