Prospettiva della seconda Macchina d'Artifizio, con cui si rappresenta Gio ve, che insieme con Pallade Dea della Sapienza, assisi in Trono (...)
Tipo:
Opere; stampa; Oggetto fisico
Categoria:
Stampe/Incisioni/Matrici
Soggetto:
macchina effimera con allegoria del buon governo asburgico
Divinità: Giove; Pallade; Vulcano. Divinità minori: satiri. Figure: aristo cratici; aristocratiche; guardie; mendicante; venditori. Animali: cani. Decorazioni: festoni; torce; lampade. Attributi: (Pallade) elmo; lancia; (Vu lcano) fucina. Architetture: palazzi; fontana. Architetture fantastiche: b asamento a pianta ellittica con arco ribassato su cui poggia un antro rocc ioso coronato da nubi. Simboli: vessilli; trombe; spade; lance. Araldica: stemma gentilizio della famiglia Colonna.
Estensione:
altezza: mm 452; larghezza: mm 365
Materia e tecnica:
acquaforte
Data di creazione:
sec. XVIII; 1733
Ambito geografico:
Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - sala 12, scaffale 7, palchetto C, n. ordine 24, inv.
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda S: 11-00206759
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Le Stampe della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti
Identificatore: work_97220
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio