lavabo da sacrestia
Tipo:
Opere; lavabo da sacrestia; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il lavabo trova un possibile confronto nel convento dell'abbazia con un lavabo collocato davanti alla porta delle cucine. La frase iscritta in greco invita a lavare l'anima, non solo il viso.
vasca di forma ovale allungata, con bordi modanati, poggiante su un pilastrino sagomato a balaustro retto da una base a dado. Dietro alla vasca è posizionata una lastra con iscrizione e due torri a bassorilievo, in corrispondenza delle quali sono due rubinetti per l'acqua.
Estensione:
altezza: cm 85; larghezza: cm 138; profondita': cm 52
Materia e tecnica:
marmo/ scultura/ modanatura/ sagomatura
Data di creazione:
1600 - 1699, sec. XVII; 1600 - 1699
Ambito geografico:
Chiesa di S. Maria, Corso del Popolo, 128, Grottaferrata (RM), Lazio - Italia - vano di passaggio dalla sacrestia alla cappella di S. Nilo, parete sud
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-00201310
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Dipinti e sculture dell'Abbazia
Identificatore: work_98263
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio