Veduta di Parte di Frascati
disegno
Tipo:
Opere; disegno; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il disegno fu eseguito probabilmente nel 1685 cosi' come quello, datato, che raffigura Frascati dalla villa Rocci. Il titolo di questa veduta lo ha dato qualche secolo fa lo stesso autore scrivendo, in italiano e in caratteri molto leggibili, queste parole: Parte di frascati. Il disegno e' una veduta parziale, raffigura l'entrata in citta', ed e' presa appena fuori da Porta Romana. La Porta qui non si vede, ma s'intravede nella veduta dipinta, l'unica che da questa deriva, che faceva parte della collezione Rospigliosi.
Soggetto:
Veduta di Parte di Frascati
Estensione:
altezza: mm 272; larghezza: mm 787
Materia e tecnica:
Sanguigna, penna, inchiostro e acquarello grigio su carta quadrettata a sanguigna e trasferita su un supporto di tela azzurra. Al centro la scritta autografa: Parte di frascati
Data di creazione:
sec. XVII; 1685
Ambito geografico:
Galleria espositiva della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, viale del Castro Pretorio, 105, Roma (RM), inv. Dis_3_IV_3
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 12-00000122
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezioni speciali
Identificatore: work_98549
Diritti
Detentore dei diritti: proprieta' Stato, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio