statua maschile
Tipo:
Opere; statua maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Statua seduta su blocco di roccia di forma triangolare, insistente su una base.
Soggetto:
Marte
Il dio, completamente nudo, siede su un masso roccioso. La posizione delle gambe, con la destra pi˘ distesa ed avanzata, la sinistra invece flessa al ginocchio e pi˘ ravvicinata, trasmette l'idea di un riposo provvisorio ed instabile e, pertanto, l'impressione di un imminente movimento. Vi concorre anche la posizione non frontale del busto, nel quale la torsione verso sinistra si accompagna ad un sensibile arretramento della spalla sinistra che, sollevandosi, conferisce alla linea delle spalle una forte obliquit‡. Il braccio destro, flesso, poggia con l'avambraccio sulla gamba corrispondente; l'altro arto, troncato all'altezza del muscolo bicipite, Ë stato restaurato immaginando la presenza di uno scudo. Ai piedi del dio, sulla base, una spada rinfoderata.
Estensione:
altezza: cm. 160
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scalpellatura/ levigatura
Data di creazione:
90 d.C. - 110 d.C., secc. I/ II d.C., fine/inizio; 90 - 110
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - Piano terra - Sala IV, Orazi e Curiazi,inv. 6323 (1870 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00255640
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_99018
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio