statua femminile
Tipo:
Opere; statua femminile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Statua seduta su basamento lavorato a forma di roccia, impostato su un plinto.
Soggetto:
Musa
La statua rappresenta una figura femminile seduta su un massiccio basamento di natura rocciosa. La donna, dalle forme esili e giovanili, veste un chitone con maniche abbottonate sulle spalle, trattenuto sotto i seni da un sottile cordoncino arrotondato annodato sul davanti. Un mantello avvolto intorno ai fianchi le copre le cosce; esso Ë drappeggiato in regolari pieghe orizzontali morbidamente ricadenti fra le gambe, appena variate nel tratto che dalle ginocchia scende verso il basso. I piedi, calzati di sandali, poggiano a terra; il destro, avanzato rispetto all'altro, conferisce alla posa una nota di contenuto dinamismo. La donna ha il braccio sinistro flesso in avanti e il destro scostato e sollevato in alto.
Estensione:
altezza: cm. 88
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scalpellatura/ levigatura
Data di creazione:
140 d.C. - 160 d.C., sec. II d.C., met‡; 140 - 160
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - Piano terra - Sala VI, Le Muse,inv. 6403 (1870 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00427704
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Identificatore: work_99160
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio