centauro
gemma
Tipo:
Opere; gemma; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Cammeo di forma ovale in agata sardonica intagliata a freddo; fondo bianco-avorio su cui si staglia una figura bruno-ambrata. Sul fondo una sigla ricorda l'appartenenza della gemma alla collezione di Lorenzo de' Medici.
Soggetto:
centauro
E' raffigurato un centauro incedente verso destra. La parte equina della figura Ë realizzata con particolare cura dei dettagli: i muscoli, i tendini, le pieghe e le vene sono chiaramente e realisticamente resi. La parte superiore, umana, mostra un uomo dal volto barbuto, con le orecchie caprine, coperto solo parzialmente da una pelle di leone, che svolazza all'indietro sullo sfondo. La mano sinistra tiene un tirso, poggiato sulla spalla; la destra Ë piegata in alto a tener stabile un grande cratere decorato con foglie d'edera e poggiato sulla spalla.
Estensione:
altezza: cm. 5.1; larghezza: cm. 4.2
Materia e tecnica:
agata sardonica/ a intaglio
Data di creazione:
98 - 194, secc. I/ II d.C.; 98 - 194
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo, 19 - 80135, Napoli (NA), Campania - Italia - piano terra - Sala X, vetrina 5, n. 52,inv. 25889 (1863 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 15-00576956
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_99208
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivit‡ Culturali
Detentore dei diritti: propriet‡ Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio