Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:ing.beniculturali.it:MI/1200165735-1

AMPLISSIMI ORNATISSIMIQ.TRIUMPHI, VRI. L. PAVLVS DE REGE ..

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico; Immagine fissa; matrice incisa
Tipo di scheda: Matrice di incisione

Categoria:

Stampe/Incisioni/Matrici

Autore:

Van Heemskerck Maarten (1498/ 1574); De Jode Gerard (1508-1517/ 1591)

Estensione:

mm 160 x 343

Materia e tecnica:

rame-bulino

Data di creazione:

1565 - 1596, Sec. XVI

Ambito geografico:

Roma (RM); Istituto Nazionale per la Grafica.Palazzo Fontana di Trevi. Via della Stamperia, 6

Documenti simili

Immagine

Amplissimi ornatissimisque triumphi uti L. Pavlvs de rege Macedonum Perse capto ... ex antiquissimis lapidum, nummorum et librorum monumentis accuratissima descriptio: Onuphry Panvinii Veronensis inventoris opera ...

Biblioteca di Archeologia e Storia dell'arte di Roma
oai:internetculturale.it:BVE0818748

consulta la scheda esterna
Immagine

Amplissimi ornatissimisque triumphi uti L. Pavlvs de rege Macedonum Perse capto ... ex antiquissimis lapidum, nummorum et librorum monumentis accuratissima descriptio: Onuphry Panvinii Veronensis inventoris opera ...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Raimondi Marcantonio (1480/ ante 1534) ; Sanzio Raffaello (1483/ 1520) ; Ciamberlano Luca (1570-1580/ notizie fino al 1641) , S. PAVLVS.

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:MI/1200165759-6

consulta la scheda esterna
Immagine

Raimondi Marcantonio (1480/ ante 1534) ; Sanzio Raffaello (1483/ 1520) ; Bianchi Secondo (notizie 1780-1820) ; Petrini Giovanni (1750 ca./ notizie fino al 1825) , S. PAVLVS APOSTOLVS

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:MI/1200165699-7

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link