Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:ing.beniculturali.it:MI/1200166264-25

A PRIMIS ABRAHAM PIETATIS SEDULUS ANNIS CULTOR, AMANS PURA ..

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico; Immagine fissa; matrice incisa
Tipo di scheda: Matrice di incisione

Categoria:

Stampe/Incisioni/Matrici

Autore:

Valesio Francesco (1560 ca./ notizie fino al 1646); Sadeler Johann (1550/ 1600-1601)

; Sadeler Raphael I (1560-1561/ 1628-1632)
; De Vos Marten (1532/ 1603-1604)

Documenti simili

Immagine

Sadeler, Jan 1550-ca.1600, 4: A primis Abraham pietatis sedulus annis cultor, amans pura religione Deum fortiter adversos fortunae pertulit ictus , obsequio cunctis dives inopsque sibi

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Goltzius Hendrik (1558 - 1617), VIR PIETATIS AMANS MOLLIS SOLATIA VITE ..

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_82241

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Vir pietatis amans mollis solatia vite fallaces carnis deliciasq. fugit ... / Iacobus Palma invenit

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Sadeler, Jan 1550-ca.1600, 26: Ammon in Nitra squallentis cultor eremi multiplicis fulget fons et origo boni sacraque sparsurus pietatis semina, fratrum undique sollicito convocat ore gregem

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link